Domenica 04 ottobre 2015  
              La via francigena da Monteriggioni a Siena
  
 
Ritrovo ore 08:00 San Casciano Val di Pesa parcheggio consorzio agrario. 
08:45 Monteriggioni parcheggio scuole (sulla sinistra subito dopo indicazioni castello monteriggioni) - Via superstrada portiamo delle auto a Siena localita' Petriccio (uscita Siena Acqua Calda) e ritorniamo a Monteriggioni.  Partenza ore 09:20 circa. Attraverso le strade bianche della Montagnola senese arriviamo all'antico borgo di Cerbaia. Si percorre la boscaglia fino ai Castelli della Chiocciola e di Villa, prima di scendere nell'alveo bonificato di Pian del Lago (circa 2 km asfalto). Con una deviazione arriviamo all'Eremo di San Leonardo al Lago (all'interno da ammirare un ciclo di affreschi del XIV secolo del pittore Lippo Vanni) e da qui riprendiamo la strada che ci portera' al borgo medioevale delle Cerretaie e poi a Siena , dove si entra dalla Porta Camollia.  
lunghezza totale circa 20 km - dislivello in salita 330 m – dislivello in discesa 292 m – tempo di percorrenza circa 6 ore. 
Lungo il percorso totale mancanza d'acqua e di punti di ristoro. 
Giovedi' 01 ottobre non saro' in sede ma vi invito alla bella iniziativa del MMAB a Montelupo F.no (Romanzi da vedere).  
Comunicatemi per motivi organizzativi/auto chi non e' intenzionato a fare la visita del centro di Siena.  Per maggiori informazioni in orario ufficio Paolo B. 055-7331885.  
       
         
       
              
        
     
        
        
        
        ..........................................  |